1^ Gita Sociale congiunta UNUCI Rieti e Gruppo ANMI Rieti

 



Nei giorni 13 e 14 maggio 2023 si è svolta la 1^ Gita Sociale congiunta UNUCI Rieti e Gruppo ANMI Rieti, frutto del neonato sodalizio tra la Sezione UNUCI di Rieti (sito UNUCI) ed il Gruppo ANMI di Rieti (sito ANMI). 

La gita sociale è stata la prima in assoluto svolta congiuntamente e la prima per il Gruppo ANMI dopo numerosi anni di "fermo" causati dalla crisi pandemica ed altri infelici eventi. 

Ha visto la partecipazione entusiasta di circa 52 soci appartenenti ai due gruppi senza distinzione di età o sesso. Nonni, figli e nipoti hanno potuto così condividere un'esperienza indimenticabile, ripercorrendo insieme momenti di vita vissuta e favorendo, così, il travaso di esperienze e conoscenze altrimenti quasi impossibile nella vita di tutti i giorni. 

Simbolo questo di un passaggio generazionale che è tipico ed insito nel carattere del militare che sia esso "terrestre" o "navale".

La gita si è svolta il primo giorno con una visita alla Nave Scuola "Amerigo Vespucci", seguita da una visita dell'Arsenale di La Spezia. In serata l'intero gruppo si è riunito per una cena sociale presso il Circolo Sottufficiali M.M. di La Spezia. 

Il giorno seguente i soci si sono recati presso il Museo Tecnico Navale di La Spezia (sito Museo) per una lunga ed approfondita visita guidata. 

A bordo di Nave Vespucci ci ha accolto, coccolato e fatto da "Cicerone" il Commissario di bordo, il Tenente di Vascello Commissario Carlotta Ceola. Un'eccellente professionista che ci guidato per mano nel lungo percorso a bordo svelandoci con minuziosa preparazione tutti i segreti della "nave più bella del mondo". Un'esperienza indimenticabile che ci ha fatto sognare di essere già nei porti oltremare!

Il 1^ Luogotenente Palombaro Paolo Vivaldi ci ha invece guidati attraverso i percorsi del Museo ed immersi nell'affascinante mondo della Storia Navale Militare Italiana, illustrandoci con dovizia di particolari gli episodi maggiormente significativi delle eroiche imprese marinaresche della 1^ e 2^ Guerra Mondiale. Un racconto già immersivo ma che è stato ulteriormente arricchito da esperienze personali provenienti dalla sua famiglia d'origine. 

Prima della ripartenza, il viaggio si è concluso con un pranzo sociale che si è svolto presso il Circolo Ufficiali M.M. della Spezia. 

Si ringrazia tutto il team organizzativo che ha reso possibile questo "sogno" ed, in particolare, il Presidente UNUCI Rieti, Tenente Filippo Greco

Si porgono anche i ringraziamenti al Comando di Nave Vespucci ed al team di bordo che ci ha assistito, tra cui hanno spiccato il 1^ Luogotenente Agostino Zucca ed il Secondo Capo scelto Giuseppe Giacopiello.  

Di seguito alcuni dei momenti più significativi.

La Presidenza



















































Commenti

Post popolari in questo blog

CAMPAGNA TESSERAMENTO 2024

Auguri di Buone Feste 2022